Estate in sicilia

   

i più bei luoghi di sicilia. Discutiamone nel forum !


le più belle isole della sicila. Discutiamone nel forum

 

 
 PARTICOLARITA'
 
   


Visualizzazione ingrandita della mappa

STORIA

La città si chiamava, in antico, Malpasso, forse da Malus Passus, ( passo pericoloso per le imboscate dei briganti che infestarono il territorio ) ; fu distrutta dall'eruzione dell'Etna del 1669 e ricostruita più a valle col nome di Fenicia Moncada, a sua volta rasa al suolo dal terremoto del 1693. Venne riedificata, due anni dopo, nel sito attuale col nome per buon auspicio di Belpasso, con assetto regolare a scacchiera tracciata da Mastro Michele Cazzetta. La costruzione del nuovo paese iniziò con l'edificazione della Chiesa Madre, attorno alla quale si sviluppò il centro urbano. Il feudo appartenne successivamente alla famiglia Moncada, dei Principi di Paternò. A Belpasso nacque il poeta dialettale e drammaturgo Nino Martoglio (1870-1921).

 

 

MONUMENTI
La Chiesa Madre, dedicata all'Immacolata, con bei portali, in Via Roma. 
Interessanti sono ache due palazzi del '700, Bufali e Scrofani. 

 

 
NOTIZIE UTILI NOTIZIE UTILI
Municipio 
Indirizzo: Piazza Municipio, 9
Tel.: 095 7912100
Fax: 095 918457

Visita il sito del Comune

 
 

Per informazioni su itinerari, indirizzi, ed altro clicca qui sotto !

 

Visita le 

Isole Eolie

 Luoghi da Leggenda !

 

Visita Taormina

 Uno dei più bei palcoscenici della Sicilia

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Si ringrazia il Comune di Belpasso per le preziose informazioni forniteci
  

    

 

        

Risoluzione consigliata 1024 x 768.

Browser consigliato : Internet Explorer ver. 5.0 o successiva.

Estateinsicilia.it fa parte del Network 

" ITALIATURISMO.com - Alla scoperta delle preziosità italiane - " 

Ogni violazione o duplicazione del sito o di parte di esso 

sarà perseguita a termini di legge.

Production : FABIO FERRARA (2001). All rights reserved.

(Tutti i marchi sono registrati dai singoli proprietari)