CHIESA
DI S. MARIA ANNUNZIATA
|
|
La Chiesa di Santa Maria Annunziata si trova a Biancavilla.
La chiesa sorge nell'omonima piazza, dirimpetto al monumento dei Caduti. Il quartiere storico in cui sorge la chiesa è il più antico dopo quello della Matrice.
Il primo nucleo della chiesa risale sicuramente ai primi del seicento, anche se fu notevolmente ingrandita nella prima metà del settecento con l'llungamento della navata centrale e la costruzione del transetto e delle navate laterali, che nello stesso periodo vennero interamente affrescate dal pittore Tamo da Brescia.
L'ultimo intervento si ebbe nel 1907, quando, su disegno del Sada, fu addossato all'antica facciata l'attuale prospetto barocco a tre ordini. Come già detto, originariamente la chiesa era completamente affrescata, anche sui pilastri degli archi. L'aspetto attuale è il risultato di stratificazioni di interventi che si succedettero per circa quattro secoli. Dalla intonacatura delle pitture sono stati risparmiati i meravigliosi affreschi della volta centrale, del transetto, del presbiterio e delle cappelle laterali, che sono stati ultimamente sottoposti ad accurati restauri che hanno permesso di riportarli all'antico splendore.
Nella chiesa sono custoditi, oltre a pregevolissimi quadri del seicento, alcuni simulacri, di cui il più importante e prezioso è sicuramente quello settecentesco dell'"Ecce Homo", portato in processione la sera dei "Misteri".
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il
testo e le fotografie sono state liberamente tratte da
notizie forniteci dal comune. Il copyright del testo
presente in questa pagina è di esclusiva proprietà di
"Estateinsicilia.it".
Pertanto qualunque
riproduzione parziale o totale comporta la violazione di
detto copyright e sarà perseguita a termini di legge
italiana ed internazionale.
|
|
|