Estate in sicilia

PROVINCIA DI AGRIGENTO

i più bei luoghi di sicilia. Discutiamone nel forum !

 
 biancavilla

le più belle isole della sicila. Discutiamone nel forum

 

VILLA DELLE FAVARE

 

Costruita da maestranze locali alla fine del Settecento su commissione di Don Pietro delle Favare e collocata originariamente in aperta campagna nel punto più elevato di un vasto terreno, la villa è organizzata secondo uno schema quadrangolare ed è costituita da un corpo principale, adibito ad abitazione padronale, posto in posizione assiale rispetto all'ingresso, e dai locali adibiti a scuderie, magazzini e ad abitazioni dei contadini formanti due ali avanzanti a chiudere lateralmente il vasto cortile centrale. 





L'ingresso principale, situato al centro dell'ala nord del complesso, è costituito da un ampio portale centinato, cui sovrasta lo stemma, scolpito in pietra calcarea, dei Delle Favare, rinserrato tra paraste angolari e riquadrate superiormente dall'oggetto della sobria cornice. L'ala sud del complesso, adibita ad abitazione padronale, si caratterizza per la sobrietà delle linee architettoniche; 
la fronte nord, prospiciente il cortile, è rimasta dalle aperture riquadrate da mostre in pietra da taglio finemente intagliate; il prospetto sud, dominante i terreni circostanti presenta un partito centrale leggermente avanzato rispetto alla rimanente parte della fronte e definito lateralmente da lesene a bugne lisce. Uno stretto cornicione, cui sovrasta un breve attico, definisce superiormente, rimarcandole lo sviluppo orizzontale, il volume dell'edificio. All'interno i vasti saloni, intercomunicanti tra loro, presentano camini ricchi di decorazioni e bassorilievi. 




Lungo l'ala ovest del complesso sono ubicati i magazzini e le cantine, mentre l'ala est comprendeva le scuderie e le cucine. 
Nelle scuderie lo spazio interno è suddiviso da una successione di arcate su robusti pilastri, su cui s'imposta, lasciata a vista, la struttura portante del tetto. L'ala sud comprendeva locali dell'amministrazione della azienda agricola e gli alloggi della servitù. 

 
 
 
 
 
 
 

 Il testo e le fotografie sono state liberamente tratte da notizie forniteci dal comune. Il copyright del testo presente in questa pagina è di esclusiva proprietà di "Estateinsicilia.it".
Pertanto qualunque riproduzione parziale o totale comporta la violazione di detto copyright e sarà perseguita a termini di legge italiana ed internazionale. 

Per informazioni su itinerari, indirizzi, ed altro clicca qui sotto !

 

Visita le 

Isole Eolie

 Luoghi da Leggenda !

 

Visita Taormina

 Uno dei più bei palcoscenici della Sicilia

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 


 

    

 

        

Risoluzione consigliata 1024 x 768.

Browser consigliato : Internet Explorer ver. 5.0 o successiva.

Estateinsicilia.it fa parte del Network 

" ITALIATURISMO.com - Alla scoperta delle preziosità italiane - " 

Ogni violazione o duplicazione del sito o di parte di esso 

sarà perseguita a termini di legge.

Production : FABIO FERRARA (2001). All rights reserved.

(Tutti i marchi sono registrati dai singoli proprietari)