Per
arrivare : |

Panorama
|
|
|
Visualizzazione ingrandita della mappa
|
Maniace
è una cittadina formatasi nell'arco del XX sec. ed ha avuto la sua
indipendenza municipale nel 1981. Anticamente fu un centro fiorente
commerciale. Fu conosciuta durante la dominazione araba, in cui
prese e conservò l'attuale nome a seguito della vittoria del
generale bizantino Giorgio Maniace sugli arabi. La nuova comunità
di Maniace manifestò interesse verso le risorse agricole del feudo,
incoraggiando dei flussi colonici da parte dei contadini di
Tortorici. Intorno al 1937, i contadini vollero introdurre usi e
costumi tortoriciani festeggiando San Sebastiano che divenne il
patrono della cittadina.
|

Interno
della chiesa Normanna del Castello Nelson. |

Ingresso del
Castello Nelson
|
La
cittadina di Maniace è adagiata su un'ampia vallata dove degradano
i Nebrodi. Lo scenario naturale è di suggestiva bellezza, con
splendide oasi naturali che appartengono al parco dei Nebrodi.
Mentre a sud-est si erge maestosa la mole dell'Etna. E'
un laborioso centro agricolo, dove viene praticata anche la
pastorizia.
|
Da
visitare il castello Nelson. Antica abbazia. Successivamente donata
all'ammiraglio Nelson, oggi parzialmente visitabile.
|

Dintorni
di Maniace. Cavalli al pascolo
|

|
Maniace
in inverno
|
Dintorni
di Maniace, nel parco dei Nebrodi
|

|

|
Dintorni di
Maniace, nel parco dei Nebrodi
|
Dintorni di
Maniace, nel parco dei Nebrodi
|
|
|
Dintorni di Maniace. Torrente Martello
|

Dintorni di Maniace. Suggestivo panorama dei
Nebrodi.
|
NOTIZIE
UTILI |
NOTIZIE
UTILI
|
Sagra
delle pesche e delle pere
I
settimana di Agosto
|
|