Estate in sicilia

PROVINCIA DI CATANIA - MASCALUCIA

i più bei luoghi di sicilia. Discutiamone nel forum !


le più belle isole della sicila. Discutiamone nel forum

 

 

Paesi della
provincia
Aci Bonaccorsi

 
Aci Catena

 
Aci Castello

 
Aci Sant'Antonio

 
Adrano

 
Belpasso

 
Biancavilla

 
Bronte

 
Caltagirone
Camporotondo 
Etneo

 
Castel di 
Judica

 
Castiglione 
di Sicilia

 
Fiumefreddo di Sicilia

 
Giarre

 
Grammichele

 
Gravina di Catania

 
Licodia Eubea

 
Linguaglossa

 
Maletto

 
Maniace
Mascalucia

 
Mazzarrone

 
Milo

Mascali

 

Militello in
Val di Catania

 

Mineo

 
Mirabella Imbaccari

 
Misterbianco

 
Motta Sant'Anastasia

 
Nicolosi

 
Palagonia

 

Paternò

 
Pedara

 
Piedimonte Etneo

 
Raddusa

 
Ragalna

 

Ramacca
 

 

Randazzo

 
Riposto

 
Sant'Alfio

 
San Cono

 
San Giovanni
la Punta

San Gregorio
di Catania

 
San Michele
di Ganzaria

 
San Pietro
Clarenza

 
Santa Maria
di Licodia

 
Santa Venerina

 
Sant'Agata
li Battiati

 
Scordia

 
Trecastagni

 
Tremestieri
Etneo

 
Valverde

 
Viagrande

 
Vizzini

 
Zafferana

 

STORIA

Sulla base di reperti archeologici rinvenuti nel secolo scorso le origini del paese si possono far risalire all’epoca romana. Il nucleo originario fondato dagli Ombri, popolazione giunta in Sicilia nel 1000 a.C.. Intorno al 324 la cittadina era forse chiamata Massalargia, dal latino Massa (villaggio) e Largia (dono), cioè data in dono all’imperatore Costantino alla Santa Sede. 

Nell’ ‘800 i Normanni l’ assegnarono al vescovo di Catania . Nel 1641 Mascalucia fu venduta all’asta da Filippo IV ad un ricco genovese, Giovanni Andrea Massa, il quale la donò al principe di Bufera. Nei secoli successivi il paese fu devastato dall’eruzione del 1669 e dal terremoto del 1818. 

MONUMENTI
In Via Etnea possiamo vedere la chiesa di San Vito, con nuna tela di Giuseppe Rapisardi : San Vito e Artemia, e la Chiesa Madre, Santa Maria della Consolazione, che ha un caratteristico portale in pietra lavica, e una facciata dai riquadri geometrici; l'interno è a tre navate su pilastri. 
Interessante è anche il Palazzo Girelli, esempio dello stile liberty della provincia catanese. 
Nella parte alta del paese possiamo osservare tracce delle sue origini medievali. Nel cimitero, la chiesa di Sant'Antonio Abate, a nave unica, è un attestato dell’architettura quattrocentesca. 

 

 

 

NOTIZIE UTILI NOTIZIE UTILI
Municipio 
Indirizzo: Piazza Duomo
Centralino del comune: 095 7542200
Email del comune: urp@comune.mascalucia.ct.it

Santo patrono: San Vito 
Giorno festivo: 15 giugno 
 

Per informazioni su itinerari, indirizzi, ed altro clicca qui sotto !

 

Visita le 

Isole Eolie

 Luoghi da Leggenda !

 

Visita Taormina

 Uno dei più bei palcoscenici della Sicilia

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Si ringrazia il Comune di Mascalucia per le preziose informazioni forniteci
  

    

 

        

Risoluzione consigliata 1024 x 768.

Browser consigliato : Internet Explorer ver. 5.0 o successiva.

Estateinsicilia.it fa parte del Network 

" ITALIATURISMO.com - Alla scoperta delle preziosità italiane - " 

Ogni violazione o duplicazione del sito o di parte di esso 

sarà perseguita a termini di legge.

Production : FABIO FERRARA (2001). All rights reserved.

(Tutti i marchi sono registrati dai singoli proprietari)