Estate in sicilia

PROVINCIA DI CATANIA

i più bei luoghi di sicilia. Discutiamone nel forum !

 
 

le più belle isole della sicila. Discutiamone nel forum

 

RISERVA ORIENTATA DI FIUMEFREDDO
 
 

 

La Riserva naturale Fiume Fiumefreddo è una riserva naturale orientata della Sicilia, situata nei pressi della foce del fiume Fiumefreddo.

Indice [nascondi]
1 Territorio 
2 Accessi 
3 Voci correlate 
4 Collegamenti esterni 



Territorio [modifica]
Il corso d'acqua, di appena 2 Km, sorge nella piccola pianura costiera, a sud della cittadina omonima. Il fiume è alimentato da due sorgenti: la principale è Quadara grande, un insieme di piccole sorgenti; la seconda, Capo d'acqua, è la più lontana dal mare, e di portata minore. Un tempo, i fenomeni di risorgiva, avevano creato un vasto sistema palustre sulla zona costiera orientale etnea, a ridosso del litorale tra Riposto e Fiumefreddo. Le bonifiche, dal secolo scorso a gli anni cinquanta, hanno portato alla riduzione dell'area umida. Così dell'antico sistema palustre restano soltanto il Fiume Fiumefreddo e il Pantano Gurna nei pressi di Mascali.

La riserva si estende per circa 10 ettari e riveste una grande importanza per la tutela dell'habitat fluviale del ranuncolo acquatico di cui rappresenta l'unica stazione di rilevamento di tutto il centro sud d'Italia.
La vegetazione lungo le acque freddissime del fiume (12-13 gradi tutto l'anno) si caratterizza come tipica flora mediterramea; le zone circostanti sono coltivate per lo più ad agrumeto o altre colture specializzate che si avvantaggiano dell'acqua offerta dal fiume che è perenne. Nei pressi delle polle d'acqua sorgiva che affiora alla superficie delle paludi della piana di Mascali e da origine al fiume, resiste una preziosa formazione di papiro (Cyperus papyrus siculus), assieme a una rigogliosa vegetazione di tipo palustre con cannuccia, carice e giunco e specie igrofile rare o assenti nel resto dell’Isola.

La riserva è tipologicamente individuata come riserva naturale orientata al fine di consentire la conservazione della flora acquatica ed il ripristino, lungo gli argini, della vegetazione mediterranea


Accessi [modifica]
La zona nella quale insiste la riserva è accessibile sia dalla S.S.114 Messina-Catania che dall'Autostrada A18 Messina Catania con uscita al casello di Fiumefreddo.

 
 
 
 
 
 
 

 Il testo e le fotografie sono state liberamente tratte da notizie forniteci dal comune. Il copyright del testo presente in questa pagina è di esclusiva proprietà di "Estateinsicilia.it".
Pertanto qualunque riproduzione parziale o totale comporta la violazione di detto copyright e sarà perseguita a termini di legge italiana ed internazionale. 

Per informazioni su itinerari, indirizzi, ed altro clicca qui sotto !

 

Visita le 

Isole Eolie

 Luoghi da Leggenda !

 

Visita Taormina

 Uno dei più bei palcoscenici della Sicilia

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 


 

    

 

        

Risoluzione consigliata 1024 x 768.

Browser consigliato : Internet Explorer ver. 5.0 o successiva.

Estateinsicilia.it fa parte del Network 

" ITALIATURISMO.com - Alla scoperta delle preziosità italiane - " 

Ogni violazione o duplicazione del sito o di parte di esso 

sarà perseguita a termini di legge.

Production : FABIO FERRARA (2001). All rights reserved.

(Tutti i marchi sono registrati dai singoli proprietari)