Estate in sicilia

PROVINCIA DI CATANIA - GIARRE

i più bei luoghi di sicilia. Discutiamone nel forum !


le più belle isole della sicila. Discutiamone nel forum

 


CHIESA DI SANT'ISIDORO (Chiesa Madre)
 
 

 

La chiesa di Sant'Isidoro è la chiesa madre di Giarre. Si tratta di un edificio in stile neoclassico, costruito interamente in pietra bianca di Comiso e sorge nella Piazza del Duomo.
La costruzione dell'attuale chiesa madre inizò alla fine del XVIII sec. sul luogo in cui sorgeva una chiesetta dedicata a Sant'Agata e a Sant'Isidoro.
La piantaa è a croce latina ed all'interno si trovano tre navate. Il prospetto ad est dell'edificio è costituito da un portico monumentale e da due grandi torri campanarie.
All'interno della chiesa vengono ospitate numerose tele di pittori siciliani del XVIII e XIX sec. tra i quali spicca l'Immacolata e i santi di Pietro Paolo Vasta.

Vicino alla chiesa vi è il cosiddetto Camposanto  Vecchio, che sorge dalle antiche cripte della vecchia chiesa di Sant'Agata e Sant'Isidoro.

 
 
 
 
 
 
 

 Il testo e le fotografie sono state liberamente tratte da notizie forniteci dal comune. Il copyright del testo presente in questa pagina è di esclusiva proprietà di "Estateinsicilia.it".
Pertanto qualunque riproduzione parziale o totale comporta la violazione di detto copyright e sarà perseguita a termini di legge italiana ed internazionale. 

Per informazioni su itinerari, indirizzi, ed altro clicca qui sotto !

 

Visita le 

Isole Eolie

 Luoghi da Leggenda !

 

Visita Taormina

 Uno dei più bei palcoscenici della Sicilia

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 


 

    

 

        

Risoluzione consigliata 1024 x 768.

Browser consigliato : Internet Explorer ver. 5.0 o successiva.

Estateinsicilia.it fa parte del Network 

" ITALIATURISMO.com - Alla scoperta delle preziosità italiane - " 

Ogni violazione o duplicazione del sito o di parte di esso 

sarà perseguita a termini di legge.

Production : FABIO FERRARA (2001). All rights reserved.

(Tutti i marchi sono registrati dai singoli proprietari)