La Chiesa del Calvario, preceduta da una suggestiva scalinata, mostra una facciata chiusa da un elegante ordine per l'alloggiamento delle campane e conserva al suo interno una Deposizione, databile alla fine del ‘700. Nel corpo aggiunto, sede di un convento di monaci francescani (visibile sulla destra), hanno sede la Biblioteca Comunale, l'Ufficio di Sviluppo Economico e una struttura geodetica per conferenze. La chiesa del Calvario conosciuta anche come parrocchia Maria SS Addolorata, di cui ricorre la festa ogni anno l'ultima domenica di settembre, ospita al suo interno una statua di Gesù morto e dell' Addolorata con le quali si svolge, tutti gli anni, durante la settimana santa e precisamente il venerdì santo alle ore 20 circa,la processione di Gesù morto con la partecipazione di tutte le confraternite esistenti a Grammichele e a volte, su invito, anche quelle di altri paesi.
|