Geografia
dell'isola: L'isola di Filicudi è la più
vecchia geologicamente parlando delle isole Eolie
insieme a Alicudi. Anticamente era chiamata Phoenicusa
(ricca di felci). Di conformazione vagamente
rotondeggiante, ha una superfice di circa 10 kmq, e
raggiunge la sommità massima nella Fossa delle Felci a
770 metri sul livello del mare. L'isola morfologicamente
è il prodotto di sei antichissimi dotti vulcanici, tra
i quali il più antico è probabilmente la Fossa delle
Felci.
Cenni
Storici: L'isola è molto interessante dal punto di
vista archeologico, per il ritrovamento di un villaggio
preistorico del XVI sec. a.C. Nelle vicinanze della
Montagnola sono stati inoltre ritrovati dei reperti di
ceramica ellenica che presupponevano intensi scambi
commerciali con il Mar Egeo.
|