vacanze in sicilia, alberghi, itinerari, agriturismo, luoghi d'arte, storia, taormina, catania, palermo, siracusa.
Estate in sicilia

ALBERGHI AGRITURISMO SICILIA

le più belle isole della sicila. Discutiamone nel forum

Il tuo browser non supporta Java oppure la console Java non è attiva

Il tuo browser non supporta Java oppure la console Java non è attiva

Il tuo browser non supporta Java oppure la console Java non è attiva

Il tuo browser non supporta Java oppure la console Java non è attiva

i più bei luoghi di sicilia. Discutiamone nel forum !
Cerca su Estateinsicilia.it

Ricerca personalizzata

 

Le province siciliane

PALERMO

E' il capoluogo della regione, ed è situata in un grande approdo naturale. 
Oggi è una delle più belle città d'Italia, per i suoi monumenti e le ville nobiliari. <segue>

vacanze sicilia

CATANIA

La città, adagiata sui grandi declivi
dell'Etna, offre al turista la visione di
splendidi monumenti che ne fanno una
delle città barocche più belle d
'Italia.
<segue>

vacanze sicilia

MESSINA

L'antica Zancle (falce) indicava la caratteristica del porto della città.
Sotto il dominio angioinese la città divenne capitale del regno di Sicilia.  
<segue>

AGRIGENTO

Fu fondata da alcuni abitanti di Gela che le diedero il nome di Akragas
Divenne una delle più belle città dell'epoca come testimoniato dalla suggestiva "Valle dei Templi". <segue> 

SIRACUSA

Fu una delle più importanti città della Magna Grecia.  Delle sue antiche vestigia si possono vedere; il teatro greco, il castello Eurialo, l'anfiteatro romano e la zona storica di Ortigia. <segue> 

RAGUSA

Tra le più belle città barocche della Sicilia, fu ricostruita dopo il terremoto del 1693.
La zona storica di Ibla, è il cuore di
Ragusa dove ci sono numerose chiese
barocche di notevole bellezza. <segue>

TRAPANI

E' la città più occidentale dell'isola.
Fu anticamente un porto Cartaginese.  

Sono da visitare : la chiesa del Purgatorio, la Cattedrale di San Lorenzo. 
<segue>

ENNA

Fu anticamente una città molto importante per il regno normanno.
Ne sono testimonianza il grande castello detto di Lombardia, e la torre di Federico II. <segue>

CALTANISSETTA

Antica città greca, della quale rimangono oggi poche tracce.
Da vedere l'abbazia di Santo Spirito del XI sec., il Duomo del XIV sec. e il palazzo Moncada. 
<segue>

Hai un sito sulla SICILIA è vuoi inserirlo su Estateinsicilia.it, Clicca qui !

  

Dove si trova la grande
villa romana di Bagnoli
?

In quale paese si trova una delle più grandi chiese siciliane ? 

 

 
Manifestazioni e Sagre:

 

Gennaio 2009

Itinerari della settimana
 

 1)  .. LA RISERVA DELLO ZINGARO

2) .. DA PALERMO A MONREALE

 3) .. DA AGRIGENTO A SELINUNTE

SITI AFFILIATI A


 
Estate in Sicilia.it

 
 

 
Le più belle
fotografie della Sicilia racchiuse in un unico sito, clicca sulle foto nei vari comuni che abbiamo inserito e guardale in tutto il loro splendore !

Di seguito sono mostrati alcuni esempi
 

  

La Cattedrale 

di Noto

Provincia di Siracusa

si ringrazia 

il comune di Noto

  

La chiesa della

 Collegiata

Catania

  

Il Golfo 

di Cala Bianca 

Provincia di Trapani

si ringrazia 

l'Ente Turismo della Provincia di Trapani

 

L'inghiottitoio del

 Monte Conca 

Provincia di Caltanissetta

si ringrazia 

il comune di Milena

  

Il nome Hyspa vi dice qualcosa ? Scoprite qual'è il nome odierno.  Dove puoi vedere uno dei più bei panorami siciliani.
 

Le vostre lettere ........

"... guardando le grandi e belle fotografie, le tradizioni millenarie dei paesi che
avevo visitato da giovane, e che ora difficilmente potrò rivedere, visto che abito
dall'altra parte del mondo, sono stato pervaso da una profonda commozione.
Grazie !!!  Giacomo31."  

( Abbiamo pubblicato uno stralcio della mail spedita da Giacomo31, che esprime in pieno lo scopo per il quale è stato creato il sito, cioè valorizzare la nostra cultura, le nostre tradizioni, le nostre bellezze architettoniche ed ambientali e farle scoprire alle centinaia di migliaia di visitatori che navigano in Internet. 
A noi non interessa una superficiale visita del sito, ma
che ogni volta che lo guardate, che guardate le fotografie, la storia, le tradizioni, vi rimanga qualcosa dentro, qualcosa che fa appunto parte della cultura universale che ciascun individuo ha! Lo Staff info@estateinsicilia.it

Questa settimana 

andiamo a : 

 VALLEDOLMO

NOTO

SAN VITO LO CAPO

Scopriamo le antiche vestigia siciliane
 

 Museo Eoliano

 Il Castagno dei 

Cento cavalli

Cave di Ispica 

 
Ultimi inserimenti
 

 Roccapalumba (PA)

Militello Val di Catania (CT)

Palma di Montechiaro (AG)

Noto (SR)

Campofranco (CL)

Modica (RG)

Capo d'Orlando (ME)

Butera (CL)

Aidone (EN)

Sciacca (AG)

Grammichele (CT)

 Taormina (ME)

Caltagirone (CT)

Randazzo (CT)

OFFERTE
LAST MINUTE !
 

CASA VACANZE A
GIARDINI
NAXOS
 

www.pietrenere.it

Per informazioni su itinerari, indirizzi, ed altro clicca qui sotto !

Visita le 

Isole Eolie

 Luoghi da Leggenda !

Visita Taormina

 Uno dei più bei palcoscenici della Sicilia

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

    

 

        

Estate in Sicilia si trova su: 

[logo]
Segnalato su Pronto Open Directory Fai un salto in Jumpy. Internet è gratis Votami

Il mio Portale è stato segnalato da Ciaoitalia.ws

Monitored By LinkCounter Estate in Sicilia ha superato il controllo

di qualità di HTML.it con punteggio 75% Clicca qui per votare!

www.trovatraghetti.it
   

Turismo Italia
 
Agriturismo Sicilia
 
 
Bed and Breakfast Sicilia
 
 


Risoluzione consigliata 1024 x 768.

Browser consigliato : Internet Explorer ver. 5.0 o successiva.

Estateinsicilia.it fa parte del Network 

" ITALIATURISMO.com - Alla scoperta delle preziosità italiane - " 

Ogni violazione o duplicazione del sito o di parte di esso 

sarà perseguita a termini di legge.

Production : FABIO FERRARA (2001). All rights reserved.

(Tutti i marchi sono registrati dai singoli proprietari)