STORIA
Il primo nucleo dell'abitato fu un antico casale, forse di età araba, antecedente la dominazione bizantina; assunse il nome di Calatabieth. Dal secolo IX al XVIII, fù inserito nel feudo di Savoca. Dal 1928 al 1939, Casalvecchio è stato frazione di Santa Teresa di Riva.
MONUMENTI
Con una bella posizione panoramica sullo stretto di Messina, sorge la Chiesa Madre, Sant'Onofrio, d'età barocca, sec. XVI, rimaneggiata nel XVIII sec..
Nei dintorni, vicino al torrente Agro', sorge uno dei monumenti più interessanti dell'architettura religiosa della prima età normanna: la chiesa basiliana dei Santi Pietro e Paolo di Agro'. Monumentale, quasi un'architettura fortificata, divisa in tre navate, possiede due cupole, una sulla navata, l'altra nel transetto. Una bella
decorazione esterna ad archi intrecciati con materiali tufacei e lavici, in accordi e sfumature di colore, dagli effetti molto suggestivi.
|