Estate in sicilia

   

i più bei luoghi di sicilia. Discutiamone nel forum !

 
PROVINCIA DI MESSINA
 
COMUNE DI CASTELMOLA

le più belle isole della sicila. Discutiamone nel forum

 

Come si arriva: Sulla A18 ME-CT uscita Taormina, si prende la strada verso Taormina e successivamente si prosegue per Castelmola.

Panorama della piazza principale

 

Scorcio di Castelmola

 

Antico borgo medievale, dal panorama unico, situato sopra Taormina, di cui costituiva l’antica acropoli, occupata adesso dal Castello medievale, tuttora in buono stato di conservazione. Il borgo mostra l’impianto medievale, il complesso ambientale non è stato alterato, condizione dovuta allo scarso interesse turistico che la città fino al recente passato ha esercitato.

Oggi Castelmola è una ridente cittadina a forte vocazione turistica. Nei tanti locali caratteristici il visitatore può trovare ottima cucina siciliana, buon vino locale e il famoso “Vino alla Mandorla”, specialità offerta in assaggio a tutti gli ospiti. Non mancano antichi monumenti: i ruderi del Castello Normanno, la chiesa Madre, e quelle di S. Giorgio e di S. Biagio, la porta dei Saraceni con le cinta murarie. Alcune scalette conducono alla piazzetta del Duomo, la chiesa di S. Giorgio, che ha subito la rotazione della navata principale, affaccia ora su uno stretto terrazzo dal quale si gode un panorama tra i più suggestivi.

Il Castello (IX – X secolo), sorge su un impressionante crinale di roccia (530 s.l.m.) che domina il corso di due torrenti che si riversano nello Ionio.

Panorama

Panorama del golfo di Giardini Naxos

Fu costruito, oltre che per esercitare il controllo sulle vie di penetrazione nell’entroterra, anche per l’opportunità di munire la sottostante Taormina di un’ulteriore acropoli, oltre quella costituita dal castello del monte Tauro. Nel 1334, per iniziativa di re Pietro d’Aragona, il castello sarebbe stato recinto da mura. Nel 1558 divenne reclusorio di malfattori e definito inespugnabile per la sua condizione naturale. L’originario assetto doveva consistere in un massiccio torrione, affacciato sul versante occidentale, da cui si distaccava una prima cinta muraria.

Seguivano più in basso, altre barriere fortificate che assecondavano le curve di livello e abbracciavano la rupe.

Infine incantevoli itinerari naturalistici fanno apprezzare e ammirare le bellezze del vasto territorio.

Notizie Utili 

Notizie Utili 

Azienda Soggiorno e Turismo - Comune di Castelmola

Tel. 0942-28195

 

 

Alberghi:

Panorama di Sicilia - Tel. 0942-28027

Villa Regina - Tel. 0942-28289

Villa Sonia - Tel. 0942-28082

 

Ristoranti, pizzerie e bar

Bar Duomo - Tel. 0942-28031

Bar S. Giorgio - Tel. 0942-28228

Bar Turrisi - Tel. 0942-28181

Ciccino's - Tel. 0942-28081

Chicchirichì - Tel. 0942-28201

Da Greco - Tel. 0942-28275

Da Pippo - Cosmopolitan - Tel. 0942-28205

Europa - Tel. 0942-28481

Il Maniero - Tel. 0942-28180

La Chiocchia d'oro - Tel. 0942-28066

Mambo

Le Mimose - Tel. 0942-28241

Taverna dell'Etna - Tel. 0942-28868

Terrazza Auteri  - Tel. 0942-28603

Si ringrazia il comune di Castelmola per le preziose informazioni forniteci.

 
 
 
 
 
 

 Il testo e le fotografie sono state liberamente tratte da notizie forniteci dal comune. Il copyright del testo presente in questa pagina è di esclusiva proprietà di "Estateinsicilia.it".
Pertanto qualunque riproduzione parziale o totale comporta la violazione di detto copyright e sarà perseguita a termini di legge italiana ed internazionale. 

Per informazioni su itinerari, indirizzi, ed altro clicca qui sotto !

 

Visita le 

Isole Eolie

 Luoghi da Leggenda !

 

Visita Taormina

 Uno dei più bei palcoscenici della Sicilia

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 


 

    

 

        

Risoluzione consigliata 1024 x 768.

Browser consigliato : Internet Explorer ver. 5.0 o successiva.

Estateinsicilia.it fa parte del Network 

" ITALIATURISMO.com - Alla scoperta delle preziosità italiane - " 

Ogni violazione o duplicazione del sito o di parte di esso 

sarà perseguita a termini di legge.

Production : FABIO FERRARA (2001). All rights reserved.

(Tutti i marchi sono registrati dai singoli proprietari)