STORIA
Il borgo, esisteva prima dell' avvento dei normanni, fu donato dal conte Ruggero al monastero di San Pietro, da lui fondato. Itala è stata frazione di Scaletta Zanclea dal 1928 al 1947.
MONUMENTI
La Chiesa Madre, dedicata alla Madonna del Piliere, nell'omonima piazza, ha origini cinquecentesche; si adorna, fra l'altro, di una bella Croce dipinta del XIV sec. e di un Crocifisso ligneo del XVIII sec.
La chiesa della Madonna della Catena si distingue per la torre campanaria accostata alle absidi.
La chiesa di San Pietro, che fa parte del gruppo delle chiese basiliche edificate dal Conte Ruggero nell'XI secolo. Questa è una chiesa notevole dal punto di vista storico e architettonico. L'esterno, dai volumi puramente geometrici, viene ravvivato dall'utilizzo di mattoni di cotto che creano intensi effetti cromatici, e formano, secondo una tecnica sapiente, cerchi intrecciati trilobati. L 'interno ha pianta longitudinale e tre navate; il presbiterio è sollevato e termina con tre absidi.
|