Estate in sicilia

PROVINCIA DI PALERMO

i più bei luoghi di sicilia. Discutiamone nel forum !

 
 
  COMUNE DI BAGHERIA
 
PROVINCIA DI PALERMO

le più belle isole della sicila. Discutiamone nel forum

 


 

 
Paesi della
provincia
Monreale
Termini Imerese
Cefalù
Bagheria
Valledolmo 
Terrasini  
Roccapalumba 
Prizzi
Lercara Friddi
Corleone
Caccamo
Misilmeri
Castelbuono
Gangi
Petralia Sottana
Polizzi Generosa
Mondello
Carini
Ustica

 

Bagheria è il comune dopo Palermo più popoloso della provincia con i suoi circa 56.000 abitanti. Si trova a circa 15 km da capoluogo. Il suo nome probabilmente è di epoca fenicia Bayharia cioè "zona che discende verso il mare".
Secondo altri invece, esso deriverebbe dall’arabo Bab al-Gerib, ovvero "La Porta del Vento".
L'abitato fu utilizzato fin dai tempi dei fenici che coltivavano agrumi, mandorli ed ulivi. Però le prime
costruzioni furono edificate fin dal XVI sec. per opera della famiglia dei principi di Butera, che li crearono una zona di villeggiatura. Nel XVIII sec. pian piano si andò a formare un piccolo villaggio, e alla fine del '700 il conte di Raccuia Salvatore Branciforte diede un'assetto urbanistico al villaggio. Creò strade secondarie con un bell'impianto scenografico e la chiesa madre. Ben presto divenne un luogo ideale di villeggiatura dell'aristocrazia palermitana, che creò stupende ville che entusiasmarono molti viaggiatori dell'epoca, tra le tante ville ricordiamo:

Villa Palagonia, è la più famosa, fu costruita nel 1715 dai Principi Gravina di Palagonia, divenne famosa per l'epitaffio di Villa dei mostri anche a causa delle figure animalesche scolpite in pietra che sono poste all'interno del parco;
Villa Cattolica, che ospita il museo comunale dedicato a Renato Guttuso dove sono conservate molte opere dell'autore
Palazzo Butera, è la più antica. Fu costruita nel 1658 e la villa che chiude l'estremità Sud del corso Butera;
Palazzo Cutò, è la sede della biblioteca comunale e del museo del giocattolo;
Villa Valguarnera;
Villa Trabia;
Villa San Cataldo;
Villa Villarosa;
Villa Sant'Isidoro;
Villa Ramacca;
Villa Serradifalco;
Villa Larderia;
Villa Casaurro.
Palazzo Inguaggiato
 
 
 
 
 
 

 Il testo e le fotografie sono state liberamente tratte da notizie forniteci dal comune. Il copyright del testo presente in questa pagina è di esclusiva proprietà di "Estateinsicilia.it".
Pertanto qualunque riproduzione parziale o totale comporta la violazione di detto copyright e sarà perseguita a termini di legge italiana ed internazionale. 

Per informazioni su itinerari, indirizzi, ed altro clicca qui sotto !

 

Visita le 

Isole Eolie

 Luoghi da Leggenda !

 

Visita Taormina

 Uno dei più bei palcoscenici della Sicilia

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 


 

    

 

        

Risoluzione consigliata 1024 x 768.

Browser consigliato : Internet Explorer ver. 5.0 o successiva.

Estateinsicilia.it fa parte del Network 

" ITALIATURISMO.com - Alla scoperta delle preziosità italiane - " 

Ogni violazione o duplicazione del sito o di parte di esso 

sarà perseguita a termini di legge.

Production : FABIO FERRARA (2001). All rights reserved.

(Tutti i marchi sono registrati dai singoli proprietari)